Impatto ambientale

ANALISI ANNUALE DELLA NOSTRA IMPRONTA DI CARBONIO.

Nessuna traiettoria può essere definita senza individuare il punto di partenza. Nel racconto del nostro impegno è compresa la consapevolezza dell’impatto odierno, calcolato su basi comparabili e attendibili.​

Liu Jo, nel percorso di tracciabilità e trasparenza intrapreso, conduce un’analisi annuale dell’Impronta di Carbonio Aziendale. La prima analisi, condotta sull’anno 2022, è servita a creare consapevolezza circa l’impatto generato dalla nostra realtà e stabilire un punto zero da cui partire per scrivere un percorso di miglioramento costante negli anni a venire.

AZIONI TANGIBILI E MISURABILI.
IN FUNZIONE DEGLI OBIETTIVI AZIENDALI.

La sostenibilità si ottiene non solo grazie a una conversione dei materiali produttivi, ma anche nell’adeguamento degli headquarter e dei negozi a tutte quelle buone pratiche che, a partire dalle piccole azioni quotidiane e dalla corretta gestione degli spazi, sostanziano il nostro impegno.

IMPATTO DEI NEGOZI.

L’obiettivo è quello di privilegiare la dimensione digitale e limitare l’impatto sull’ambiente, in nome di un codice valoriale che unisce glam, femminilità e sostenibilità. Seguendo questa filosofia abbiamo infatti deciso di interrompere la produzione di cataloghi cartacei e fornire ai nostri stores tablet tramite i quali è possibile accedere a contenuti, immagini, video e informazioni sulle attività del marchio.

IMPATTO DEL PACKAGING.

Tra il 2019 e il 2021 abbiamo inoltre rilanciato l’idea creativa del packaging con materiali più sostenibili, convertendo tutto ciò che identifica e accompagna i nostri capi in carta FSC o plastica riciclata.

A partire dal 2022 utilizziamo unicamente:

Scatole in cartone realizzate in materiali interamente riciclabili

Sacche capi appesi in Polietilene PE-LD bianco rigenerato

Shopper realizzate in carta riciclata certificata FSC

PACKAGING B2B

Ieri

Oggi

Era previsto l’utilizzo di cartoni ai quali venivano applicati punti metallici e nastro adesivo in polipropilene. A questo si applicava l’etichetta adesiva che prevedeva il consumo di nastro pigmentato non smaltibile.​

Le scatole in cartone utilizzate sono realizzate con materiali interamente riciclati e riciclabili. Sono state eliminate le etichette adesive che vengono stampate direttamente sui colli tramite marcatori a getto d’inchiostro a resina termoplastica ad alta definizione.​

Il 90% circa dei capi appesi veniva spedito utilizzando delle sacche in Polipropilene chiuse con cordino integrato in fibra tessile. Sulle sacche veniva successivamente applicata un’etichetta adesiva.​

Le sacche utilizzate per spedire il prodotto appeso sono in 100% Polietilene PE-LD bianco rigenerato, ottenuto completamente da scarti industriali riciclati.

PACKAGING B2B

Ieri

Era previsto l’utilizzo di cartoni ai quali venivano applicati punti metallici e nastro adesivo in polipropilene. A questo si applicava l’etichetta adesiva che prevedeva il consumo di nastro pigmentato non smaltibile.​

Il 90% circa dei capi appesi veniva spedito utilizzando delle sacche in Polipropilene chiuse con cordino integrato in fibra tessile. Sulle sacche veniva successivamente applicata un’etichetta adesiva.​

Oggi

Le scatole in cartone utilizzate sono realizzate con materiali interamente riciclati e riciclabili. Sono state eliminate le etichette adesive che vengono stampate direttamente sui colli tramite marcatori a getto d’inchiostro a resina termoplastica ad alta definizione.​

Le sacche utilizzate per spedire il prodotto appeso sono in 100% Polietilene PE-LD bianco rigenerato, ottenuto completamente da scarti industriali riciclati.

Il nostro impegno verso la sostenibilità non si ferma, grazie alla continua ricerca di materie prime certificate, sostenibili in ottica sociale e ambientale.

IMPATTO SEDI

Le classiche bottigliette in plastica monouso vanno a sommarsi alle tonnellate di rifiuti che finiscono per inquinare i nostri mari. Consapevoli di questo, a partire da gennaio 2019, abbiamo dotato tutte le nostre sedi di erogatori automatici d’acqua e abbiamo fornito a tutte le risorse che operano in azienda una bottiglietta di acciaio da ½ litro riutilizzabile, consentendo così un abbattimento considerevole degli sprechi.

RISPARMIO ENERGETICO​.

Abbiamo convertito il totale dell’energia utilizzata per sedi e showroom di proprietà e l’80% di quella utilizzata per negozi e outlet da combustibili fossili a fonti rinnovabili.