Le persone al primo posto
- We are Liu Jo
- Le persone al primo posto
Attraverso un approccio aperto e inclusivo rispetto alle identità individuali possiamo attrarre i migliori talenti e sviluppare un ambiente di lavoro creativo, fondato sul rispetto reciproco e sul senso di appartenenza ad un’unica squadra.
ENJOY - WORK- LIFE BALANCE.
Convinti che una cultura organizzativa consapevole sia una componente fondamentale del potenziale di crescita aziendale, ci siamo dotati di un welfare aziendale improntato alla conciliazione vita-lavoro.
Grazie alla partecipazione nel 2022 al bando ministeriale Conciliamo, abbiamo testato e messo a punto alcune delle iniziative che sono oggi al centro del progetto Enjoy- Work and Life.
Flessibilità, sostegno e cura sono i valori da cui sono nate iniziative come il Ambro Jo, il time-sitter aziendale e le campagne di prevenzione e visite specialistiche in azienda.


PROGETTO #WEARELIUJO
Valorizzare le persone nelle loro unicità e specificità, in ogni loro singolo dettaglio. Questo l’obiettivo che ci prefiggiamo ogni giorno. Con il progetto #WeAreLiuJo abbiamo fatto un passo in avanti in questa direzione, lasciando che fossero proprio le nostre persone a raccontare e a raccontarsi. Il risultato è una combinazione sorprendente di sfumature, ognuna diversa dalle altre. Unica, nei propri dettagli e nella propria naturalezza.
LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CRESCITA DELLE RISORSE. E DELL’AZIENDA.
Le risorse umane rappresentano un valore indispensabile per la crescita dell’azienda, sono il motore che alimenta Liu Jo ogni giorno con energia e passione. In quest’ottica, le attività formative sono lo strumento principale per favorire la crescita personale e professionale. Un percorso indispensabile per far sì che l’azienda possa sviluppare al proprio interno una serie di competenze finalizzate a gestire meglio e con più facilità i processi di cambiamento in atto.
CSRD
La formazione continua riveste un’importanza fondamentale a tutti i livelli. Per tale motivo, tutta la classe dirigenti è stata coinvolta in una formazione sul tema della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).
Questo corso mira a fornire una comprensione approfondita degli obblighi e delle implicazioni della CSRD, nonché delle strategie volte ad integrare la valutazione dell’impatto ambientale e sociale nelle decisioni aziendali.
ECODESIGN
Attraverso questo corso, gli uffici stile, prodotto e merchandising hanno avuto la possibilità di esplora le strategie chiave dell’eco-design. Un ulteriore passo verso passo l’innovazione responsabile, in linea con i valori di trasparenza, responsabilità e ambizione del marchio.
AI
Il corso è stato progettato per permettere ai nostri dipendenti di scoprire e sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI generativa, in modo particolare di Copilot, nelle diverse applicazioni di Microsoft 365.
Il corso ha avuto l’obiettivo di offrire una panoramica completa delle funzionalità e dei vantaggi di Copilot, con l’obiettivo di migliorare la produttività, la qualità e la creatività del lavoro.